Top-level heading

Avviso Evento "Libertà Digitale"

Libertà Digitale
Archivio

Mercoledì 1 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso l’Aula 1L in Via del Castro Laurenziano, 7a, si terrà l’evento “Libertà Digitale: Etica, Tecnologia e Sicurezza nel Software Libero”.

Cosa significa davvero “libertà digitale”? Perché il software libero non è solo una questione tecnica, ma riguarda accesso al sapere, sicurezza e indipendenza tecnologica? E come può l’università diventare un luogo dove sperimentare, insegnare e diffondere tecnologie aperte?

L’incontro affronterà in modo diretto questi temi, mettendo a confronto esperienze di attivismo tecnologico, didattica scientifica e ricerca universitaria.

Rientra tra le iniziative culturali e sociali degli studenti della Sapienza, ed è organizzata dall’associazione studentesca DI Help Desk.

Interventi previsti:

  • Lorenzo Faletra (Palinuro) – sviluppatore e attivista del software libero, fondatore e direttore di Parrot Security OS, uno dei sistemi operativi liberi più diffusi nel campo della sicurezza informatica. Interverrà sul tema della sicurezza e della libertà digitale;
     
  • Prof. Giovanni Organtini – Professore Associato di Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali presso il Dipartimento di Fisica della Sapienza. Parlerà dell’uso di hardware libero e software libero nella didattica delle scienze;
     
  • Dott. Pierluigi Locatelli – Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni (DIET) della Facoltà I3S. Il suo intervento sarà dedicato al software libero nella ricerca scientifica, alla democratizzazione del software e alla diffusione delle conoscenze.

A seguire:

  • Discussione aperta tra i relatori sui temi emersi;
     
  • Q&A interattivo con il pubblico.

Per partecipare è sufficiente la prenotazione tramite il form disponibile al seguente link: https://events.sapienzastudents.net.

Data notizia
Back to top